di MARCO MELITI Com’è ormai prassi di fronte alle tragedie e alle crisi recenti, l’Unione Europea e i suoi Stati sono tanto rapidi a esprimere cordoglio quanto a intervenire tempestivamente per provare a contenerne o a capitalizzarne gli effetti. La terra al confine turco-siriano non aveva ancora smesso di tremare che la presidente von der Leyen già annunciava la necessità …
continua a leggereTag Archives: Unione Europea
Lo scontro sulla mobilità nell’Europa transnazionale #2: fantasie logistiche, migrazione regolare e contestazione collettiva
di TRANSNATIONAL SOCIAL STRIKE PLATFORM Pubblichiamo la seconda parte di un intervento sulle trasformazioni e sulle lotte in atto che stanno facendo della forza lavoro mobile e migrante un terreno di lotta decisivo all’interno dell’Europa transnazionale. In questo testo ci concentriamo sul modo in cui la proliferazione dei protocolli volti a regolare la mobilità del lavoro, che mirano ad agevolare …
continua a leggereLo scontro sulla mobilità nell’Europa transnazionale #1: il Patto contro i e le migranti
di TRANSNATIONAL SOCIAL STRIKE PLATFORM → English Pubblichiamo la prima parte di un doppio intervento sulle trasformazioni e gli scontri che rendono la mobilità e il lavoro migrante un terreno di lotta fondamentale nell’Europa transnazionale. Dopo lo scoppio della pandemia da coronavirus abbiamo sostenuto l’urgenza di approfondire la nostra iniziativa politica transnazionale. Mentre l’attenzione pubblica era concentrata sulle chiusure, abbiamo …
continua a leggereAl di là della pandemia. L’iniziativa politica oltre i nostri limiti attuali
Sfuggire al lockdown della nostra iniziativa politica. Questo è il compito che abbiamo davanti. Dobbiamo impedire che le giuste critiche alla gestione della pandemia, le doverose risposte ai deliri di chi nega la minaccia alla salute collettiva, lo sconcerto e lo sconforto di fronte all’andamento del contagio esauriscano nelle parole ciò che invece dobbiamo fare. Mentre ci dicono che gli …
continua a leggereReport conclusivo del meeting della Piattaforma dello Sciopero Sociale Transnazionale a Tbilisi 2019
di TRANSNATIONAL SOCIAL STRIKE PLATFORM → English Dal 28 al 30 giugno a Tbilisi (Georgia) si è tenuto il settimo meeting della Piattaforma dello Sciopero Sociale Transnazionale, organizzato grazie al supporto del sindacato indipendente ‘Solidarity Network’. Con questo meeting, per la prima volta, la Piattaforma è uscita dai confini dell’Unione Europea. A Tbilisi ci siamo scontrati con nuove domande e …
continua a leggereEssere radicali come la realtà. Salvini sconfitto, la lotta sul salario e la prospettiva transnazionale
Mi-en-leh insisteva sempre sulla radicalità e l’audacia sovversiva dei dominatori. – Guardate un po’, – diceva, – che rischi affrontano, come infrangono tutte le convenzioni e abbandonano i loro beni più sacri, come non risparmiano se stessi quando si tratta di fare dei sacrifici per ottenere dei vantaggi o arginare delle perdite. Imparate da loro come si domina. Me-ti insegnava: …
continua a leggereI lavoratori in affitto e il difficile governo europeo del salario
Lo scorso giugno il Parlamento Europeo ha approvato la nuova direttiva sui posted workers, cioè lavoratori e lavoratrici che, per un periodo limitato di tempo, lavorano in uno Stato membro UE diverso da quello in cui sono abitualmente occupati. Si tratta di circa due milioni di operaie e operai che di mese in mese si spostano sul territorio europeo, una …
continua a leggereSabato 18 maggio: Zone di Sfruttamento Speciale
Proiezione del documentario «Special Exploitation Zones», Szum TV, 2012, Poland (sottotitolato in italiano) e discussione insieme alle compagne e i compagni di Inicjatywa Pracownicza (Iniziativa Operaia), sindacato militante polacco che ha seguito e sostenuto lo sciopero. La Polonia è l’unico stato membro dell’Unione Europea ad aver istituito delle Special Economic Zones (SEZ), zone di ipersfruttamento che permettono alle multinazionali di estrarre enormi profitti connettendo i …
continua a leggere