di MARIO NEUMANN via MEDICO INTERNATIONAL Traduciamo e pubblichiamo un intervento di Mario Neumann, a lungo attivista per l’Institut Solidarische Moderne e redattore di Medico International. A partire dalla realtà tedesca, Neumann analizza lo spostamento a destra generale di tutto il quadro politico attraverso il rafforzamento del razzismo nei confronti delle e dei migranti come esito del susseguirsi di pandemia, …
continua a leggereTag Archives: Terza guerra mondiale
Rompere le catene coloniali. Intervista a Musaàb Bashir, attivista palestinese
di AFTOLEKSI → English translation by Siyavash Shahabi Traduciamo e pubblichiamo l’intervista della rivista libertaria greca Aftoleksi all’attivista palestinese Musaàb Bashir (traduttore, giornalista ed ex prigioniero politico) sull’attuale situazione a Gaza, sulle cause che l’hanno determinata e sulla prospettiva di un futuro comune unificato. In questa intervista, Musaàb Bashir descrive l’attuale situazione a Gaza come “il peggior ciclo di aggressioni” dal …
continua a leggereLo sciopero politico contro la logistica di guerra/2. Intervista ai portuali di Barcellona
di CONNESSIONI PRECARIE In risposta all’appello lanciato dai sindacati palestinesi, la mattina del 10 novembre manifestazioni e scioperi contro l’invio di armi a Israele si sono tenuti in più continenti. Nel Kent in Inghilterra un blocco ha fermato una fabbrica di armi che rifornisce l’esercito israeliano mentre i portuali di Genova, Oakland, Seattle e Sidney organizzavano azioni in contemporanea. Anche …
continua a leggereContro la violenza e la guerra, dalla parte delle donne e degli uomini palestinesi. Intervista a Issa Amro
di DANA PORTALEONE e FRANCESCA DELLA SANTA Issa Amro è uno storico attivista palestinese e membro di Youth Against Settlement, un’organizzazione non violenta nata nel 2006 ad Hebron che lotta contro l’occupazione israeliana. Hebron, divisa in due aree al suo interno, è il simbolo per eccellenza dell’apartheid israeliana e da anni luogo di attacchi contro i palestinesi per mano dei …
continua a leggereLo sciopero politico contro la logistica di guerra. Intervista ai portuali di Genova
di ∫CONNESSIONI PRECARIE → English, Türkçe In risposta all’appello lanciato dai sindacati palestinesi, la mattina del 10 novembre manifestazioni e scioperi contro l’invio di armi a Israele si sono tenuti in più continenti. Nel Kent in Inghilterra un blocco ha fermato una fabbrica di armi che rifornisce l’esercito israeliano mentre i portuali di Oakland, Seattle, Barcellona e Sidney organizzavano azioni …
continua a leggereCon chi sta il popolo palestinese? Una politica di pace per non soccombere alla guerra
Con chi sta il popolo palestinese? È dal 7 ottobre che ognuno risponde con la sua verità. Sta con Hamas o contro Hamas, sta con la violenza o contro la violenza, vuole uno Stato, due Stati o nessuno Stato, vuole cancellare Israele o lo vuole riportare ai suoi antichi confini, vuole la vendetta o la pace? E mentre le verità …
continua a leggereIsraele e Gaza nel buio della Terza guerra mondiale: bombe, razzismo, antisemitismo. Intervista a Bruno Montesano
di DANA PORTALEONE A pochi giorni dalla conclusione del meeting della Transnational Social Strike Platform che si è tenuto a Bologna dal 27 al 29 ottobre scorso, pubblichiamo questa intervista a Bruno Montesano, sulla situazione in Palestina e in Israele. L’intervista è stata realizzata nel percorso di avvicinamento all’Assemblea permanente contro la guerra (PAAW) che si è aperta sabato 28 …
continua a leggereL‘urgenza di organizzarsi contro la guerra
di PERMANENT ASSEMBLY AGAINST THE WAR Dopo quasi un anno dall’invasione russa dell’Ucraina e dall’esplosione di una guerra di cui non si vede la soluzione, ovunque i governi hanno adottato una retorica e delle politiche di escalation. La guerra scuote i pilastri di un ordine globale già in via di estinzione; mentre alcuni attori e Stati sono direttamente coinvolti nella …
continua a leggereMobilitazione in Russia: una prospettiva di sinistra
Traduciamo l’intervista al gruppo russo contro la guerra Nevoina (No alla guerra) pubblicata su Lefteast. L’intervista è stata condotta da una compagna dell’Assemblea permanente contro la guerra che ha partecipato all’ultimo meeting del Transnational Social Strike, coorganizzato con il collettivo LevFem, che si è tenuto a Sofia dall’8 all’11 settembre. Dalle parole di Nevoina emerge come, in un clima già …
continua a leggereLa convergenza di cui siamo parte e le sue incognite
Convergenza non è oggi il nome di una cosa. È piuttosto il nome di un problema. Ma è solo mantenendosi all’altezza del problema che essa può diventare qualcosa per il nostro movimento. Il problema non è nuovo, ma è reso ineludibile dalla Terza guerra mondiale in atto e da tutte le sue conseguenze sulle nostre vite. Mentre minaccia le nostre …
continua a leggere