Il lancio dello sciopero generale globale il primo maggio 2012, partito da Occupy Los Angeles, sta ottenendo adesioni da parte di molti movimenti Occupy negli Stati Uniti. Pubblichiamo l’appello con cui Occupy Oakland si impegna a partecipare alla costruzione dello sciopero generale perché, come era già emerso il 2 novembre scorso, pensiamo che lo sciopero precario abbia molto da imparare …
continua a leggereTag Archives: Precarietà globale
Imparare da Oakland 6. Go West
Occupy Wall Street è davanti a molti bivi, anche se quello decisivo lo porta probabilmente dentro di sé. Dopo il 17 novembre la scelta sembra essere tra il rischio di praticare connessioni impensabili e la sicurezza che deriva dal pensare progetti impraticabili. La pratica dell’occupazione di spazi nella metropoli non sembra aver garantito quella espansività del movimento che il 17 …
continua a leggereImparare da Oakland 4. Occupare, preoccupare, disordinare: da Zuccotti Park a New York
Come sappiamo Zuccotti Park è stato sgomberato, o meglio, la democratica connessione (non tutte le connessioni riescono bene!) di Corte suprema, amministrazione comunale ed efficienza poliziesca ha imposto un cambiamento della forma dell’occupazione e forse un cambiamento di direzione del movimento. L’inaspettato di OWS ha prodotto una preoccupazione crescente nella pubblica amministrazione fino a mettere in crisi il potere dell’ordinanza …
continua a leggereImparare da Oakland 2. Da Oakland a Wall Street
Nei prossimi giorni dovremmo essere in grado di fornire una testimonianza diretta sullo sciopero generale del 2 novembre a Oakland. Oggi pubblichiamo un secondo sguardo su quanto sta accadendo negli Stati Uniti, spostandoci questa volta da Oakland a New York. Sono molti gli aspetti di un movimento che, mentre irrompe presentando se stesso come il 99%, sta iniziando ad affrontare …
continua a leggereUn debito inestinguibile, ovvero: noi non rimettiamo a voi i nostri debiti
Il debito è la forma della guerra nel tempo della precarietà. Come ogni guerra essa riguarda tutti, ma non colpisce tutti allo stesso modo. Ci siamo sempre opposti alla guerra in quanto distruzione immotivata della vita di milioni di proletari. Oggi rifiutiamo il debito per la sua azione distruttiva sulla vita di milioni di precari. Dobbiamo però guardare dentro al …
continua a leggereDai precari alla precarietà: per dire addio a entrambi
Di precarietà parlano ormai tutti. E’ un tema centrale in qualsiasi dibattito su lavoro, economia e società. La vulgata vuole che precari siano quelli che lavorano con contratti a tempo determinato, atipici, quelli assunti tramite agenzie interinali o forse perfino quelli che il contratto non ce l’hanno affatto. In questo modo, più che di precarietà si parla di precari, un gruppo …
continua a leggereSciopero allo stabilimento Suzuki: la lotta infuria
Nayan Jyoti, 15 settembre 2011, ore 6:45 La lotta dei lavoratori di Maruti Suzuki, nel Manesar, uniti nel MSEU, il sindacato dei lavoratori della Maruti Suzuki, si sta diffondendo come un incendio nella cintura di industrie del Gurgaon-Manesar-Dharuhera-Bawal, trovando un supporto fondamentale tra i lavoratori dell’area. La sera del 14 settembre, attorno alle 3/3.30 di notte, c’è stato uno sviluppo …
continua a leggere