lunedì , 31 Marzo 2025

strike the war

Rifiutare la guerra, scommettere sul transnazionale. Intervista a Raúl Sánchez Cedillo

Pubblichiamo un’intervista a Raúl Sánchez Cedillo, autore del libro Questa guerra non finisce in Ucraina, che sarà prossimamente disponibile anche in traduzione italiana. Con lui abbiamo discusso dell’impatto della guerra in Ucraina sulla situazione politica complessiva e sulle possibilità dei movimenti. Il confronto prende le mosse dall’analisi proposta da Raúl nel suo libro e dell’esperienza dell’Assemblea Permanente Contro La Guerra …

continua a leggere

La guerra in Ucraina come problema mondiale e la neutralità critica di Lula

di HOMERO SANTIAGO Le dichiarazioni del presidente brasiliano Lula durante la sua visita in Cina della scorsa settimana hanno messo in fibrillazione le cancellerie dei paesi occidentali – in primis degli USA – e mobilitato i pennivendoli nostrani in una gara a scomunicare il politico brasiliano, poco propenso a schierarsi senza se e senza ma con l’Occidente. In questo intervento …

continua a leggere

Rifiutare la guerra, lottare per la pace

Dichiarazione dell’Assemblea permanente contro la guerra dopo il meeting di Sofia Più di 120 persone provenienti da tutta Europa e dall’Asia centrale si sono riunite il 10 settembre nel contesto del meeting transnazionale a Sofia per il primo incontro in presenza dell’Assemblea permanente contro la guerra (PAAW). La PAAW ha deciso di continuare a cercare la più ampia convergenza possibile …

continua a leggere

L’offensiva militare di Erdogan: altri orrori nella guerra che si diffonde. Sostegno alle e ai combattenti curdi e alla resistenza sociale

di PERMANENT ASSEMBLY AGAINST THE WAR Di fronte alla nuova legittimazione del regime autoritario di Erdogan, sosteniamo tutti coloro che lottano non solo contro l’ISIS e gli attacchi di Erdogan, ma anche contro la criminalizzazione delle e dei rivoluzionari e rifugiati curdi. Rivendichiamo la libertà per tutti i migranti e le migranti e per i rifugiati. Gli orrori della guerra …

continua a leggere

Manifesto per una politica transnazionale di pace

PERMANENT ASSEMBLY AGAINST THE WAR Siamo donne e uomini, lavoratrici, lavoratori e sindacalisti, rifugiate e rifugiati, migranti e collettivi antirazzisti, persone LGBTQ+, gruppi femministi e attivisti per la giustizia climatica. Facciamo parte dell’Assemblea Permanente contro la Guerra lanciata dalla piattaforma Transnational Social Strike a seguito dell’invasione russa dell’Ucraina. Quanti di noi vivono in Ucraina sono sotto i bombardamenti; altre e …

continua a leggere

Dentro e contro la terza guerra mondiale: introduzione al terzo incontro dell’Assemblea permanente contro la guerra

di TRANSNATIONAL SOCIAL STRIKE PLATFORM Pubblichiamo le note introduttive al terzo incontro dell’Assemblea permanente contro la guerra che si è tenuto lo scorso 22 maggio. Leggi qui il report dell’incontro. Benvenute e benvenuti al terzo incontro dell’Assemblea permanente contro la guerra. Come molte e molti di voi sapranno, l’Assemblea permanente è il risultato di un primo incontro tenutosi il 20 …

continua a leggere

Costruire una potenza transnazionale. Report del terzo incontro dell’Assemblea permanente contro la guerra

→ English Il terzo incontro dell’Assemblea Permanente contro la Guerra si è tenuto su zoom domenica 22 maggio. L’incontro ha visto la partecipazione complessiva di oltre 100 persone, provenienti da Germania, Ucraina, Russia, Grecia, Italia, Slovenia, Kirghizistan, Turchia, Francia, Bulgaria, Paesi Bassi, Australia, Regno Unito Stati Uniti e Repubblica Ceca. Questo terzo incontro conferma il ruolo dell’Assemblea Permanente come spazio …

continua a leggere

Lottare dentro e contro la terza guerra mondiale. III Meeting dell’Assemblea permanente contro la guerra – 22 maggio 2022, ore 17.00 (CEST)

di PERMANENT ASSEMBLY AGAINST THE WAR  → English ISCRIVITI QUI: https://bit.ly/permanentassembly-3 EVENTO FACEBOOK: https://www.facebook.com/events/530028141945598?ref=newsfeed In una situazione di estrema frammentazione e di crisi generale provocata dalla violenza della guerra, il Primo Maggio l’Assemblea permanente contro la guerra ha chiesto di lanciare un chiaro segnale contro la guerra, l’oppressione e lo sfruttamento. Collettivi e attivisti di diversi Paesi, in collegamento con il Feminist Anti-War Movement …

continua a leggere

Resistere alla guerra e lottare per un mondo più egualitario. Intervista con Denis Pilash – Sotsyalnyi Rukh (Ucraina)

di TRANSNATIONAL SOCIAL STRIKE PLATFORM* → English Dopo le interviste a Jeremy Brecher (Stati Uniti), a Ida Dominijanni (Italia), a Sasha della Feminist Anti-War Resistance  (Russia), a Ranabir Samaddar (India), a Cinzia Arruzza e Tithi Bhattacharya (Stati Uniti), oggi pubblichiamo un’intervista con Denis Pilash (Ucraina). Denis Pilash è un attivista e scienziato politico alla Kyiv National University. Fa parte del gruppo socialista Sotsyalnyi Rukh …

continua a leggere

La prospettiva del 99% sulla guerra e la pace. Un’intervista con Cinzia Arruzza e Tithi Bhattacharya

di TRANSNATIONAL SOCIAL STRIKE PLATFORM* → English Dopo le interviste a Jeremy Brecher (Stati Uniti), Ida Dominijanni (Italia), Sasha del Feminist Anti-War Movement (Russia) e Ranabir Samaddar (India), pubblichiamo l’intervista a Cinzia Arruzza ‒ docente di filosofia alla New School for Social Research di New York ‒ e Tithi Bhattacharya – che insegna storia dell’Asia meridionale alla Purdue University. Autrici …

continua a leggere