lunedì , 31 Marzo 2025

lavoro insubordinato

Precarie e precari sanno da che parte stare! Per un primo marzo dalla parte dei migranti

Precarie e migranti scendono in piazza il Primo marzo: appello di Lavoro Insubordinato a tutte le lavoratrici e i lavoratori Migranti che rubano il lavoro? Davvero? Esiste qualcuno così pazzo da voler rubare promesse, invisibilità, isolamento, salari da fame, mal di schiena e quant’altro? Piuttosto sappiamo bene quanti Matteo, di quelli che parlano spesso in televisione, vediamo ogni giorno fare …

continua a leggere

Silenziose espulsioni di massa. Il razzismo del governo e un modo per contrastarlo

di COORDINAMENTO MIGRANTI EMILIA ROMAGNA Il governo italiano sta attuando in silenzio, tramite gli Uffici Immigrazione e le Prefetture, un programma per rendere clandestini centinaia di migliaia di migranti. Il razzismo del governo agisce mentre la crisi continua a rendere sempre più difficile per i migranti avere un’occupazione stabile e un salario adeguato. Nel momento in cui, quando c’è, il …

continua a leggere

Smart working, smart profit… Smart strike?

di LAVORO INSUBORDINATO Avete bisogno di un convivente che vi aiuti a pagare affitti e bollette? Fra poco non sarà più un problema. È in arrivo lo smart working, il lavoro agile che permetterà allo sfruttamento di entrare nelle case di lavoratori e lavoratrici in salute e in malattia, 365 giorni l’anno finché licenziamento non li separi. Pensate che esista …

continua a leggere

Dalla parte del terrore o dalla parte dei migranti

di COORDINAMENTO MIGRANTI Il taxi vuoto di un tassista musulmano a New York la notte del 13 novembre simboleggia il significato di ‘terrore’. «La gente», ha raccontato il tassista, «ha paura di me, pensa che io sia parte di quanto accaduto a Parigi, non si sente sicura e io non posso lavorare». Il rischio è infatti che ogni musulmano, ogni …

continua a leggere

Dalla parte dei migranti: contro Salvini e il razzismo democratico

Pubblichiamo l’appello, lanciato da Coordinamento Migranti Emilia Romagna e al quale hanno già aderito diverse realtà di movimento, verso il presidio dei migranti del 7 novembre di fronte alla Prefettura di Bologna. *** Armato di ruspe, accompagnato dalla solita accozzaglia fascio-leghista e da pensionati dal grilletto facile, Matteo Salvini promette di invadere Bologna l’8 novembre chiamando a raccolta la destra italiana. …

continua a leggere

Il Regime del salario. Prefazione

di FERRUCCIO GAMBINO Uscirà domani Il regime del salario, l’ebook del collettivo Lavoro insubordinato che raccoglie tutti gli interventi pubblicati sul Jobs Act e le trasformazioni che esso produrrà sull’organizzazione del lavoro in Italia. Pubblichiamo oggi in anteprima la prefazione di Ferruccio Gambino. *** Questa premessa intende rilevare alcuni effetti della politica del lavoro nell’Eurozona (19 paesi nel 2015) e …

continua a leggere

Epilogo del lavoratore pieghevole e prologo di uno sciopero necessario

di LAVORO INSUBORDINATO Abbiamo già parlato del modo in cui il Jobs Act sta mettendo in atto concretamente quella generalizzazione della precarietà che ne fa una norma e non una condizione specifica. Abbiamo anche visto come il contratto a tutele crescenti sia niente più che un gioco di prestigio per far salire le statistiche sull’occupazione mentre permette quella che possiamo …

continua a leggere

5 luglio, Roma: assemblea nazionale della coalizione per lo sciopero sociale

Il programma di riforme del Governo Renzi, eseguite sotto dettatura della Commissione europea, prosegue la sua azione a colpi di fiducia, la quarantesima in sedici mesi è arrivata in Senato, sul maxiemendamento riguardante la scuola. Come era avvenuto per il Jobs Act, Renzi si è imposto, con arroganza e autoritarismo, ottenendo la fiducia sul Ddl e sulle nove deleghe che …

continua a leggere

Il regime del salario 10. Il presente di un’illusione. Il contratto del commercio e il Jobs Act

di LAVORO INSUBORDINATO → Vedi anche «Il regime del salario» #1, #2, #3, #4, #5, #6, #7, #8, #9 Uno sguardo distratto potrebbe farci credere davvero che il Jobs Act e, nello specifico, il contratto indeterminato a tutele crescenti stiano risollevando il mondo del lavoro favorendo le assunzioni. Per fortuna, però, non siamo impreparati di fronte all’ennesimo gioco di prestigio. Ormai siamo degli habitué …

continua a leggere

Preparare la nostra liberazione. Contestare, rivendicare, parlare davanti all’Inps il 24 aprile

di LAVORO INSUBORDINATO Oggi a Roma e a Padova precari e precarie, iscritti alla Gestione separata e partite IVA hanno manifestato di fronte all’INPS per chiedere delle prime misure, immediate e realistiche, per alleggerire subito il carico sul reddito delle riforme del governo e per rivendicare un salario minimo, un reddito e un welfare europei, contro le divisioni che mettono …

continua a leggere