domenica , 23 Febbraio 2025

∫connessioni globali

Questa non è Sparta, questa è Salamina: Eurogruppo, eurocentrismo, nomadismo

di AKIS GAVRIILIDIS → English La congiuntura attuale, in Grecia e oltre la Grecia, è segnata dai tentativi di dare senso a quanto avvenuto con le negoziazioni di febbraio all’interno dell’Eurogruppo. Fonti vicine al governo greco cercano di presentarne i risultati come una «vittoria» mentre altri, tanto fuori quanto dentro SYRIZA, affermano che si tratta invece di una «sconfitta» o …

continua a leggere

È giunto il momento di agire! 18M: Mobilitazione transnazionale contro l’inaugurazione della BCE a Francoforte

Il 2015 è iniziato con qualcosa di inaudito. Il popolo greco si è opposto a tutte le minacce provenienti dall’Europa eleggendo un nuovo governo di sinistra. È accaduto dopo 5 anni rovinosi, che hanno costretto la popolazione greca a una costante lotta contro la crisi umanitaria e la distruzione sociale. Questo governo è stato eletto per resistere alle istituzioni europee, …

continua a leggere

No ai ricatti. Non cediamo. Non abbiamo paura. Vinceremo

Appello di solidarietà al popolo greco – mercoledì 11/domenica 15 febbraio 2015 Care e cari, Prima di tutto molte grazie e di cuore per la vostra solidarietà e per le mobilitazioni organizzate finora. Insieme in tutta Europa abbiamo dimostrato che la speranza di un cambiamento in Europa sta crescendo e che un movimento transnazionale dal basso sembra essere più vicino …

continua a leggere

Il triste tramonto di un modello: il welfare svedese tra precarizzazione e lotte

di ALLT ÅT ALLA – Lund → English Il testo che segue racconta l’esperienza vincente di lotta delle infermiere e degli infermieri che in varie città della Svezia si sono organizzati contro la riforma dei contratti del 2013. Peggiorando le condizioni di lavoro e salariali e mettendo così a repentaglio la salute dei pazienti, questa riforma è il segno che …

continua a leggere

I risultati delle elezioni greche: grande incertezza, situazione eccellente

di AKIS GAVRIILIDIS → English Dopo il suo commento pre-elettorale, pubblichiamo un contributo di Akis Graviilidis sulla situazione greca dopo le elezioni e il giuramento del primo governo di SYRIZA. Quasi ironizzando sulle preoccupazioni di chi teme per i propri principi o per le proprie aspettative, Akis pone politicamente il problema delle possibilità aperte dal fatto della vittoria di Syriza. A …

continua a leggere

Una questione di potere. La Grecia, Syriza e le istituzioni in movimento

→ English Quella che segue è una lunga intervista a Christos Giovanopoulos di Solidarity for All, un collettivo che facilita lo sviluppo di strutture di solidarietà di base e il movimento di solidarietà nel suo complesso. L’intervista è stata realizzata in occasione dell’ultimo meeting di Blockupy in preparazione della manifestazione del prossimo 18 marzo, quando a Francoforte verrà ufficialmente inaugurata la …

continua a leggere

Grexodus: elezioni, debiti, e il fantasma del post-auto-colonialismo

di AKIS GAVRIILIDIS → EN Pubblichiamo un primo contributo in vista delle elezioni greche del prossimo 25 gennaio. Si tratta di un testo di notevole interesse, perché può aiutare a prendere le distanze dalle contrapposizioni domestiche, sia dalla fedeltà dichiarata ai principi sia dallo schieramento occasionale. Akis Gavriilidis affronta in maniera originale due nodi fondamentali: il ruolo e la posizione …

continua a leggere

Blockupy incontra gli strikers di Amazon: un momento di infezione reciproca davanti ai cancelli

di HAGEN KOPP (di No Troika Rhine-Main) Una versione più breve di questo report, in tedesco, è stata pubblicata sul blog No Troika. → EN Il 18 dicembre del 2014 una piccola delegazione di Blockupy ha incontrato i lavoratori di Amazon in sciopero a Bad Hersfeld, una delle sei filiali del grande distributore in Germania, colpito dallo sciopero di oltre 2300 dipendenti. …

continua a leggere

L’ultima vittoria del lulismo

di HOMERO SANTIAGO – Sao Paulo, Brasil → PT Questa analisi del voto brasiliano dello scorso ottobre è eccentrica rispetto a quelle che di solito pubblichiamo su ∫connessioni precarie. A scriverla è un giovane studioso che si è apertamente schierato per la presidente Dilma Roussef. La sua analisi, tuttavia, ha per noi motivi di interesse. In primo luogo può contribuire …

continua a leggere

Verso il DayX: assemblea transnazionale a Francoforte

Il 17 gennaio 2015 nella capitale finanziaria europea per coordinare e pianificare le azioni transnazionali contro la cerimonia di apertura della Banca Centrale Europea → Leggi la traduzione dell’appello in 12 lingue sul sito del Coordinamento Blockupy Care e cari, il 18 Marzo 2015 la Banca Centrale Europea vuole inaugurare il suo nuovo quartier generale a Francoforte con una grande …

continua a leggere