giovedì , 20 Febbraio 2025
  • Fascino fascista? Trump, le destre e il rompicapo della pace

    Dove sono i nostri? La domanda si riaffaccia ogni volta che una destra con la bava alla bocca e il capitale in tasca prende il potere mentre i nostri stanno a guardare. O così pare, almeno. La domanda è comunque lecita, il modo in cui la si affronta meno: Meloni, Le Pen, Trump, Bolsonaro, Milei e compagnia sarebbero il sintomo di tristi pulsioni, un fascino fascista che avrebbe preso la società senza risparmiare la classe operaia. Le elezioni statunitensi sembrerebbero …

    continua a leggere
  • Oltre il 7 ottobre, fuori dal vicolo cieco

  • Per la critica della resistenza

  • La linea della guerra e la diagonale del movimento

    di DINAMO PRESS Ripubblichiamo su tracce collettive l’editoriale di Dinamopress uscito venerdì 11 ottobre. Il testo muove dall’escalation dell’attacco israeliano che da Gaza e la Cisgiordania si estende al Libano e coinvolge in diversa misura l’intero Medioriente, segnalandone il salto di scala. Da qui, l’articolo pone l’urgenza di riaprire una discussione nel movimento sul tema della guerra, dichiarando l’insufficienza di un posizionamento politico che si attesta sulla mera solidarietà e sostegno nei confronti delle forze resistenti in campo e il …

    continua a leggere
  • Falsi amici

  • Nasvan: Un comitato segreto rivoluzionario per le donne iraniane

  • RESET (Network for Social, Ecologist, and Transfeminist Strike) Against the War

    → Italiano We share the callout for an initiative launched in Italy by the newborn network RESET against the war. The network, developed in Rome, is promoting a space for discussion, exchange, and collective organization that recognizes the centrality of war and the changing conditions we face. As part of this process, a three-day event is being held in Rome on the 28-29-30 of March. *** For nearly three years now, there has been a war in Ukraine, with hundreds …

    continua a leggere
  • Beyond October 7th, Out of The Deadlock

  • A Contribution to the Critique of Resistance

  • Il Pride, le divise e il demone dell’inclusività. Uno sguardo strabico contro la tradizione

    di MALOCCHIO MOODY Seguo con qualche interesse il dibattito sulla partecipazione dell’associazione di poliziotti arcobaleno al Pride bolognese, che però mi sembra mancare il punto. Politicamente non condivido la posizione racchiusa nello slogan «il Pride è di tutt*» ma al tempo stesso è veramente difficile non registrare che le cose stiano poi effettivamente così. Mi viene in mente quando non troppi anni fa un rifugiato intervenne dal palco del Pride nella democratica Bologna e fu contestato dalle prime file del …

    continua a leggere
  • Iconografie cinesi

  • I dolori del giovane Renzi

  • Il fastidio del normalista normale

  • Disturbo post-pandemico da sfruttamento (DPPS)